Animalario (17) – CUCIBALLO

Il Cuciballo è un tipo di ragno color verde smeraldo non più grande di un confetto Falqui. È diffuso in alcune aree dell’arcipelago giapponese, come l’isola di Hokkaido e la zona intorno al monte Hotaka, a sud della città di Takayama.

Ha lunghe e sottili zampe che adopera a mo’ di ago e uncinetto con cui confeziona minuscole scarpette da danza. Dal filo setoso che gli fuoriesce dall’addome ricava un filato che poi sferruzza con le zampe trasformandolo in stoffa. Conoscitore esperto dell’arte dell’origami, sempre con le zampe, piega e ripiega tale stoffa fino a definire il modello di un paio di scarpette, che imbastisce e infine cuce.

A causa delle ridotte dimensioni con cui vengono confezionate (ogni paio non supera i 2,5cm.), le scarpette non hanno mai incontrato i favori della danza classica. In compenso trovano largo impiego nel teatro delle marionette e in alcune rappresentazioni concettuali di teatro kabuki.

Il Cuciballo viene spesso confuso col Crucisballo, che è invece un grosso pipistrello tossicodipendente, con un tatuaggio a forma di croce rovesciata tra le scapole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.