LA SIGNORA DEL PIANO DI SOTTO

Al piano di sotto vive un fantasma, la Signora Drubisich. Ogni mattina, quando esco per andare al
lavoro, la vedo sul terrazzo mentre annaffia i fiori e la saluto con un gesto della mano. Lei ricambia
con un sorriso. È una cara persona e noi condòmini chiudiamo un occhio sulla sua innocente mania
di passare attraverso le pareti degli appartamenti, sferragliare con le catene sulle scale, inchiodare
topi morti sulle cassette delle lettere, ululare durante la notte e a volte anche all’ora del pisolino,
scrivere oscenità con un pennarello indelebile sulle porte dei garage, suonare un violino scordato
stando seduta sul tetto, sputare una sostanza verdastra e vischiosa sul corriere di Amazon che suona
il campanello, trasformarsi in una fanciulla bellissima e nuda, con gli occhi da serpente e le orecchie
a punta, a cavalcioni di un cavallo nero che scalpita e nitrisce in cortile, oppure penzolare a testa in
giù appesa al soffitto della sua cantina, avvolta in un paio d’ali membranose, mentre borbotta una
nenia in una lingua dimenticata da millenni. Anche noi un giorno saremo dei fantasmi, ci diciamo
l’un l’altro sul pianerottolo, mentre cerchiamo di riaprire la palpebra dell’occhio che avevamo chiuso
sulle stranezze della Signora Drubisich, senza riuscirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.