cut up # 200

ricalcare la polvere con la carta dei carbonari. mentre rilasciano documenti in ritardo ritardare a propria volta, sbagliare riunione di lavoro e fila per l’attesa, sapere che le canne al vento fanno, più che musica, rumore. in barba a tanto vecchio decadentismo. rilanciano anche sul nero e sul rosso, alternativamente, per non avere più a che fare con il lavoro. si parla sempre di brevi interruzioni, divorzi che preludono ad altri matrimoni. spesso celebrati nei dintorni di Salerno. e comunque le canne, al vento, fanno rumore. non lo fai tu, il rumore, sono le canne. e nessuno ti segue, ora, nel campo. sarà il vento. quello rumoroso, non quello musicale. sarà la paura, la mania di controllare tutto, di tenere tutto sotto traccia, sotto occhio.
è opportuno tenere frequentemente delle note di tutto quello che accade, per igiene mentale, per non essere sopraffatti o confusi e poi fare i conti, i confronti con le note prese da altri, in esterno. vedere se combaciano. tenere delle note, dei diari, degli appunti non rende comunque te speciale più di altri, ma rende speciale quello che è intorno a te e gli altri. è un gioco di posizioni, di posizionamenti.
ora puoi gettare il biglietto e mangiare il bacio perugina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.