Onirica β

In una città che non conosco. Città di vicoli, di ponti. Città di pietra. Cammino senza sapere dove andare. Non sono lì per caso, ma non c’è neanche una ragione. Arrivo a una piazza, ne raggiungo il centro esatto, alzo lo sguardo e osservo tutto intorno. Allargo le braccia e incomincio a roteare su me stessa e la piazza turbina intorno a me che giro, giro, giro, senza sosta, leggera come in un volo, con la testa reclinata indietro. Sono vestita di bianco, porto una tunica lunga e ampia, i capelli sciolti. A un certo punto arrivi tu. Ti chiedo di seguirmi e ti porto a un angolo della piazza. Ci dirigiamo a un vecchio confessionale, uno di quelli che si trovano ancora nelle chiese. Ti dico: – Voglio che tu veda dove vivevo. Qui, vedi? Io vivevo qui. Scosto la tendina che serve a proteggere il volto del sacerdote e ti mostro l’interno. Sull’asse di legno c’è un involucro di plastica nero. Ti dico: – Questa ero io. Non ci avviciniamo molto, non tocchiamo nulla. Non possiamo restare a lungo, bisogna andare via. Quel luogo non è per essere visitato. Il sacco contiene il mio cadavere.

 

 

 

(da VERMIGLIA GOCCIA, MANNI editore, 2023)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.