l’ingresso aperto a tutti richiede immagini doxastiche, altrimenti si creano istituzioni culturali. quando
borges andò a visitare cartesio dopo la sua elezione, era importante che ciò avvenisse nel ‘tempo’.
cartesio sosteneva che i libri, soprattutto quelli ottimi, fossero solo macchine: l’atto di
apparire/scomparire delle pagine è un esempio di ortografia errata. cartesio non avrebbe mai conosciuto
la natura epocale della ciliegia. borges, religioso come tutti i cineasti, parlava da dietro la porta. dopo
aver espresso la sua opinione, ha attraversato la membrana sottile e debole di un campanello ed è
rimasto lì. in alcune parti del mondo questo atteggiamento è tabù, ma all’apice della verità queste cose
possono andare di pari passo.
PER UN TABU’ DADA
9
25 Aprile 2025
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
25 Aprile 2025
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
24 Aprile 2025
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
24 Aprile 2025
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
monologo esteriore n. 4
23 Aprile 2025
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
23 Aprile 2025
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
23 Aprile 2025
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
22 Aprile 2025
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.