ANDIAMOVI

Mi sveglio dolorante, sono stravaccato sul sedile del passeggero della Fiorino 127: apro a fatica gli occhi e accanto a me vedo Marco che si sta facendo una pera mentre guida – tiene il laccio con i denti, e il volante con il ginocchio destro. Chiedo se c’è nulla per i poveri, alle volte: avanzasse qualcosa. Lui mugola, con i denti serrati: un momentino e si guarda. Pompa lo stantuffo, chiude un attimo gli occhi – faccio: sicuri? Intendo: sicuri che ce la fai a guidare?- Phfscì, nema problema, mi risponde. La macchina, el coche, viaggia tranquilla, sui novanta, sono le sei del mattino e sull’ autostrada c’è pochissimo traffico: qualche TIR, qualche Camper. E’ pur sempre Agosto, e siamo ancora in Andalusia.
Fatto lui tocca a me, preparo una spada, apparecchio: verso nel cucchiaio il corrispondente di un quartino, zero venticinque, una bottarella discreta. Dietro, Cristina dorme beata, russa anche, ogni tanto chiacchiera nel sonno, a volte urla pure. Trovo la vena subito, mi faccio, e d’un colpo spariscono i dolori, la melanconia, la tristezza, il malumore – anche il sole già bollente del mattino presto diventa un lieve calore alla pelle, una carezza dolce e soffice, i pensieri si fanno felici, sgranati in un torpore quasi d’amore e baci puliti. Il mondo ci sorride beato, e noi a lui. Ancora qualche ora di viaggio e siamo ad Algeciras: ci andremo perché ci è piaciuto il nome, e poi Jerez, perché è quello il toponimo che ci ha fatto partire, un Gran Premio del cazzo visto in un bar di merda di Pontedera.
– Ci andiamo?
– Andiamovi.
E via andare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.