aff-tha-‘74

Da alcuni giorni e albe, sono inquieto. sono avvolto da questa parola: aff-tha. ma non
riesco a farla parlare, a bucarla. progetto, allora, di incrostarla con un raccontino.  di
chiuderla così, tentando di soffocarla, presumendo che solo così si aprirà – per evitare
di restarci soffocata.
Ma il raccontino non parte, ha bisogno di un’azione, un polpastrello incastrato da
liberare. non sento niente, le mie orecchie ciondolano, la mia coda è tranquilla,

Bè, questa è anche la giusta condizione per portare a galla la ricotta che non c’è. c’è
soltanto questa culisculis, quest’aff-tha che zanzareggia nell’aria.
Mi esamino la pelle, dentro e fuori. controllo il funzionamento del carburatore,
lubrifico il pinnacolo, riassaporo le arance: niente.
E se AFF-THA fosse l’incognita di Niente?

Questa che ora comincio a misurarmi è proprio la prima puntura, alla tempia sinistra.
Mi guardo allo specchio. scopro prima l’arrossamento, poi il gonfiore. Evito di
continuare a guardare la parte, non vorrei facilitare il compito al veleno.  supero
quest’istante e mi tocco. niente. mi guardo la punta del dito: è rossa. mi guardo la
parte: c’è uno sbaffo di colore, niente gonfiore.
Che cavolo sta succedendo? C’entra in qualche modo l’aver visitato le mostre dei
giovani Ognirizzo e Pene? o si tratta di subcoscienza avventizia in libera uscita, che
non trova la via di casa e incrocia il mio splendore.
Ma io proprio non riesco a svegliarmi.
Aff-tha continua a grattarmi la nuca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.