SCAFFALE 106 – 161118

a
Se un fiore fiorisce un sol giorno, non per questo la sua fioritura ci appare meno splendida
(…il trascorrere del tempo, il suo incessante divenire, inesorabile….
Il corrompersi delle cose…nel corso dell’esistenza vediamo svanire la bellezza del corpo e del volto
umano…ma questa breve durata aggiunge a tali attrattive un nuovo incanto…)
b
Son ben belli i bimbi (il problema è che diventeranno grandi)
Estasiato da Velasquez (immediatezza, realismo, semplicità)
c
Mi è sempre piaciuto passare col rosso
d
La forma della poesia è un codice matematico e la forma matematica risponde alle origini di tutto
Il numero è sostanza dell’universo e di tutte le cose
e
I rimpianti sono come i libri non letti (come si può vivere senza rimpianti)
Più mi avvicino alla morte e più ho voglia di vivere
Torpore magnetico
f
Reiner Maria Rilke (il segretario di Rodin)
Primo Levi: “I traduttori sono come i nonni dei libri”
g
La bellezza di stare nella condizione giusta
Il panico è il padre della sicurezza
h
Tutte le cose che vado facendo sono contradditorie
(in fondo si cerca sempre di trattenere la realtà)
Ich bin ein galizianer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.