ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio. 5.2.
   Cocciuta quanto me, l’ombra, intanto che si allunga a dismisura sul marciapiede, cerca di schiodarsi a furia di strattoni sempre più energici da quel pesante fardello che per lei è il corpo…  e, agendo da più punti contemporaneamente, lo trascina con sé… Epperò, qualcosa frena la mia fretta d’arrivare in fondo al viale… Forse l’aria… sì, dev’essere quest’aria a momenti spessa e vischiosa come melassa… Ciononostante, guadagno terreno… così almeno pare… a dire il vero ànfano, visto che man mano che procedo la meta bramata s’allontana… e non per un’illusione ottica! Come se non bastasse, ho l’impressione che Qualcuno, appostato dietro la finestra di uno di quei lugubri abbaini che, alti sopra le chiome verbose degli ippocastani dominano la via, mi stia spiando.  Eppure, nemmeno un occhio brilla al di là dei vetri bui… tutto tace… Là dentro, mi dico, si dorme un sonno secolare…
   Foglie di un bel giallo fosforescente mi piovono di continuo addosso. Coi loro margini seghettati in molte pettinano i capelli. Alcune sfuggono alle mani che vorrebbero afferrarle. Altre ancora pesano sulle spalle. Tantissime, invece, sfarfallano impazienti attorno. E quando toccano terra si sbriciolano cricchiando sotto le suole delle scarpe…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.