ANIMALI DOMESTICI (E NON) 7

 

Il mood tra il cane di Carlo e il gatto

di Stella è sempre più quello dello scannarsi

a vicenda, in una guerra quotidiana.

La visione di Luigi si spalma sui secoli

e si plasma sulla geografia, naviga

nell’incertezza, senza patria e senza dimora,

include strumenti come martelli, mazze

e pugni chiodati che si incontrano e

si scontrano nello spazio con determinate

angolazioni, passa in rassegna le voci

del bene, consuma prodotti e narrazioni, senza

interrogarsi, tornando al punto da cui era partito.

Luca sente che Carlo sta parlando proprio a lui.

Quando i sogni si fanno più vividi, alcuni

coleotteri (il nunzio della morte in particolare)

inseguono i gatti vestiti da sposa. Talvolta

Stella e Luigi vanno dove vogliono, nell’assenza

di materia. Prima di iniziare la routine,

Luca dedica qualche minuto al riscaldamento,

raccoglie dati, studia come raccogliere

i dati, fa calcoli, accerta e quantifica i nessi

causali, scinde ciò che gli aggrada, scruta

cosa succede dietro la curva, approfitta

dello sconto sui prodotti a basso contenuto

di grassi, assapora i numeri in colonna. Il cane

di Carlo e il gatto di Luigi assicurano che

rispetteranno le condizioni formulate dalle commissioni

riunite e congiunte dei gatti e dei cani.

Quello che Luca, Carlo e Stella chiamano progresso

non è che un’invasione di quadrupedi, e il cane

di Carlo e il gatto di Luigi non sono contenti

finché non hanno trasformato tutto in

larghi marciapiedi con piste ciclabili, faretti

da incasso e illuminazione uniforme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.