ACQUA DAVANTI E VENTO DIETRO

Genbraio 2.2.
Eppure… eppure, poco fa, quando una sbeffeggiante virgoletta bianconera di coda canina è più volte apparsa, scomparsa e, preceduta da insistenti latrati, ricomparsa lassù, sulle incerte sommità rotondeggianti di una duna crivellata e parrebbe con metodo dal continuo zampettare di un nugolo di strani insettuncoli dalle ali rilucenti se non di più almeno quanto la più fine della porcellana, (in questo luogo, dove terra aria acqua e chissà cos’altro ancora si compenetrano a vicenda, stazionano abitualmente, incrociando a volte senza esserne nemmeno coscienti le loro effimere esistenze, creature strambe), mi è montata su una tale collera che, sebbene ultimamente per il tanto oziare cada sovente e a lungo in un dormiveglia spossante, quasi senza accorgermene, sono scattato in piedi e, di punto in bianco, mi sono ritrovato all’aperto a rincorrere, zigzagando su questa sabbia intollerabilmente scottante fra una folla di starnazzanti bagnanti con le  trippe debordanti per lo più spiaggiate sopra sgargianti teli di spugna quasihawaiani, ‘sta ‘fitusa’ coda canina ‘sivusa’ che, tutto di un fiato, senza dare alcun segno di stanchezza, ha percorso passopasso il litorale fino al suo estremo tratto praticabile prima della scogliera, terminando la sua folle fuga all’interno di un imponente edificio, non si capisce se in rovina o se ancora in costruzione, visto che, specie a chi lo scorge come me per la prima volta, da la sconcertante impressione d’essere spuntato lì dall’oggi al domani…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.