PRESENTE

L’ipernominazione del giorno distrae lo sbadato, sbanda il distratto. Altrimenti detto.

Ci sono state lapidi, una collina filmica in file ordinate, una fossa un prete un discorso, il colletto bianco sotto un cielo grigio, l’immancabile albero poco distante sotto cui – fronde, qualcuno si è detto –, le prime gocce in rima con le lacrime, un lento calare, tonfi di fretta e granulosi a coprire. Tutto molto, insomma. Cioè a dire.

Adesso però è a casa, in un altro punto del tempo, si rende conto che il caffè tarda a salire. Rumori di passi dal piano superiore, si sta cambiando lamentava un dolore ai piedi e insopportabili calze. Il colore del caffè pensato è il colore della terra sparsa sul legno, bagnata dalle prime gocce in rima con, è il colore del pacchetto, del regalo, la ricerca del nascondiglio fino al ventiquattro per non farglielo scoprire. L’ha nascosto nel defunto quando non era cadavere, gorgoglia la moca, nell’anta sinistra dell’armadio toracico, sborda macchia si spande intorno al fornello, l’odore si fonde con la prima ipotesi sulla schiusura del e il recupero dal figlio. Si va formando un piano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.