DANUVIUS MIHI (da Calamus)

Avventa

Lieto avvenire

Dei morituri

I tuoi ciottoli

Come fa con sgomento

L’insonnia del mare

A riva avventando

Le più ebbre conchiglie

I tappeti d’autunno

Come fa col lamento

L’amnesia delle frugifere

Alle spoglie

D’orlo di bosco,

mai v’abdichi

L’armonia delle conifere

Centuplicate dagli spettri degli alberi

Di latifoglie…

Pulsa libera

Apertura

D’inospitale ventricolo

Ventura che mi stai

In articolo

Di vita o di morte…

Tienilo

Lento

Il battente

Alla mia scuderia

Siimi Diomede, siimi

Un giaciglio di fradicia paglia:

Solo così

Potrai

Tenere ferma la stalla

Ventre                                                                                                                                               

Mimo… Fiume

Del seme, Danuvius mihi!                                                 

Tienilo libero

Il vano pronto

Il calesse

Alla vana battaglia

Della scesa che va in su

Dell’ascesa che va libera giù:

Solo così

Potrai sentire

Dal piede come da un roccolo

Ma sì sentirlo stormire

Lo zoccolo

Dalle unghie

In due fesse

Alla lusinga di striglie

Una parte

Il calesse

Dalle ruote

Alte

E così belle

Altra metà la carrozza

Che va sulla ghiaia

Scricchiolando

Al frustino del fiaccheraio…

Ha un malessere

Se vi s’incalessa

Il vetturino

Tuo in serpa

Morte mia principessa

Appena ode lo schiocco

Del tuo fermo comando?

Benessere

Se vi s’incarrozza

Gorgogliando dissuggellando

Quella protervia di strozza?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.