* * *

Una volta ci si divertiva di più / I cibi erano più sani e si poteva uscire tranquilli la sera / La verdura aveva un altro sapore / Il pane aveva tutto un altro odore / C’era maggiore solidarietà, maggiore comunicabilità / Ci si divertiva con niente.

Al giorno d’oggi, invece, ci sono più divorzi che matrimoni / Nessuno che voglia più lavorare la terra / Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno / In casa non c’è più dialogo / Non è facile essere genitori / I panni sporchi si lavano in famiglia / Ci vorrebbe più rispetto per gli anziani / Il parquet è bello, peccato che sia delicato / Mancano i valori.

Inoltre le donne non sanno guidare, e la macchina d’estate diventa un forno / Fabbricano le macchine veloci e poi ci sono i limiti di velocità / Preso un semaforo rosso li prendi tutti / I negri vengono qui a scoparsi le nostre donne / Violenza genera violenza / Non è per i soldi, è per il principio / La patente la danno a tutti / L’importante è essere belli dentro / Alla fine la povera gente ci rimette sempre.

Comunque il tempo, gran dottore, alla lunga cancella tutto / Per cui, chiusa una porta se ne apre un’altra / Via dente via il dolore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.