Urui e Utrì (XVII)

Quannu sassistimaru darreri, nisceru tutti di licasi. Fora, aria, aria. Prima na passiatedda, poi na cursa a spunnaventu e dipoi si firmaru. Fora, addà banna; fora, astà banna. Ureci zuppichiava arrerattutti i nummari ca putiti cuntari. Na ran fudda, ca mancu si putìa assummari, sammassò sutta u palazzuni durrè, a ghittari vuci. Urui s’affacciò du finistruni pi cumannari a li nummari, pi capiggiarili, ziccusu comm’era. Tutti inummari sapianu corrè era baddariusu, parrava assai e malu pinsava; bastarduni. Nessunnummaro arrispunniu; ci mancassi puru chistu! chiddu chi dicia Urui savìa affari, odirrif odirraf. Dda vota Urui parrò senza vriogna: «Lo saccio che quarche cirusico vi fici turnari bboni. Ca satava irormiri e dipistiari e pricantava. Pi tutti pricantò stu cerusicu, ma sulu pimmìa no. Mi lassò locchi attuppati». Finiu diparrari, chiuiu afinestra e scumspariu nnosò palazzuni. I nummari arristaru alluccuti, nnomentri ca Utrì sa sfilittiava ammucciatu mmenzicristiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.