Urui e Utrì (XI)

Addimizzatu furriava Ucinco. Asomà l’avìa fattu ammità strata. C’avìa inchiutu u panzuni di chiddu attruvatu nno chianu: nzalati, mennule eccalie, alivi eppipiruna, sparacedda effraculuna, agghia eppitrusinu. Ucinco sagghiutteva aqualsiasi. S’allugnava a coppula ntall’occhi e s’addummisceva priatu. Quannu lasomà sinniu allatru munnu, Ucinco mancu si muvìa chi cannonati; unciputìa nenti ammuvillo. Era ncuddatu nterra, munciuniatu, capisava nachilata. Appi a beniri u cirusicu pi fallu caminari arreri, pimmittillu aggritta. Utrì ricìa cosi di cirusicu «Savi a sbacantari stu panzuni; ca si ci fazzu pirtusu si sbacanta» e usbacantò. Ucinco accuminciò a rripigghiarisi; caminava strati strati, casi casi; anticchia a la putìa, anticchia nna chiazza, anticchia o bigliardino. Scutava l’autri nummari parrari ntrà riddri: Unovi ca cuntava la mascariata, Urui chaddumannava monìta, Ureci chabbistimiava. Picca ci vosi pi fallu annurbari «Salutamu, vossia bbinirìca» e sinnìa siddiatu alasocà. Niscìa currennu, satava nna cantunera, si cafuddava mura mura. Ammuttatu da li cosi c’avìa sintutu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.