STORIE DEL SIGNOR JFK (87)

La giornata è indubbiamente calda. Uscire non è facile, Ancora meno pensare di rientrare. Fa mezzogiorno già alle sei, un languore fa stomaco allo stomaco. La campagna non partecipa della sopraggiunta difficoltà deglutativa. La campagna si limita a osservarlo, sdraiato e impossibilitato a uno stacco, veloce o rallentato, dalla sdraio. JFK non vorrebbe nemmeno cambiare posizione anche se il sole comincia a bruciargli pure le punte delle unghie. Fa mezzogiorno come fossero le sei. Ha fame, questo è il problema. Ogni organismo del suo corpo lo informa che è l’ora dell’azione del mangiare. Il contratto è quello, è stato firmato e sottoscritto dallo stesso JFK. Ma lo sforzo di alzarsi JFK riesce solo a pensarlo. Pensarlo è già uno sforzo tanto antisindacale quanto immane. Distoglie lo sguardo dagli alberi e dalle verzure complici che da qualche minuto gli negano l’ombra e, come un miraggio, scorge, un trancio di tubo rosato dal sole. Un tubo d’acqua da JFK stesso tagliato in epoche passate, della lunghezza di un rigatone liscio, cinque centimetri esatti. Ah, che meraviglia la pasta al forno con i rigatoni, gli dice. Sai a casa tengo la teglia. Anche i rigatoni rigati. Ma tu sei liscio. Sei qui. Su salta, salta. Fatti mangiare così come sei, crudo, prima che i tuoi fratelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.