Un calcio, un solo calcio ma ben assestato e i due pettoruti battenti del portone si spalancano e subito, cioè un solo attimo prima che io varchi la soglia, il ringhio minaccioso di tre cani da mandriano mi scorta fin nel cortile. Sotto un livido rettangolo di cielo dicembrino, numerosi bipedi dritti su grossi blocchi di pietra grigiastra disseminati a raggiera nei pressi di un pozzo, allungano le loro spigolose ombre da spaventapasseri verso altri bipedi, inginocchiati questi, e tutti intenti a scavare con le mani nude buche profonde nella mota bluastra. Qualunque cosa facciano, ne sono così tanto presi che, nonostante i perturbanti scagnii, non uno di loro mi degna di uno sguardo. Finalmente Qualcuno con dei cazzuti ‘passi cààà!!!’ zittisce i tre cagnacci e mentre scompare fra le foglioline tremolanti di un’edera che inverdisce uno dei muri del cortile, mi fa cenno di seguirlo… Subito appena fuori dagli intriganti viluppi vegetali si avverte l’inconfondibile odore dolciastro della cera bruciata: non una decina ma cento e più candele le cui fiammelle, confuse da mille soffi contrari, si piegano guizzando in tutte le direzioni immaginabili, incalzate da una tenebra soffocante costeggiano la parete di un angusto corridoio e prima che le ultime di loro di consumino, si spingono fin dentro la stanza dove, a tratti, una soccorrevole luce rugginosa gocciolando attraverso gli scuri socchiusi di una finestrella riesce a sbaragliare le appiccicose penombre acquartierate tra le pareti. E, ogni qualvolta ciò succede, l’Occhio in cerca di appigli scivola fulmineo dal nudo specchio ovale che sovrasta una bacinella appollaiata sopra un trespolo di ferro battuto alle poltroncine finto rococò addossate fianco a fianco alla parete di fronte, dagli indecifrabili sgraffi sul ripiano di un tavolinetto rotondo a Tà e Francesco, in ozio su un improvvisato giaciglio di morbidi cuscini ammonticchiati sopra un logoro tappeto di sacchi di juta, che sbocconcellano mele, a giudicare dall’aspetto, succosissime… Un orologio batte più e più volte un’ora che non è ancora scoccata. Puntualissimo un armadio sbadiglia e un rasoio da barbiere con il manico d’ambra cazzicatummula lento nei vuoti della stanza…
SULLE RIVE DEL TONTO (5)
9
25 Aprile 2025
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
25 Aprile 2025
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
24 Aprile 2025
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
24 Aprile 2025
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
monologo esteriore n. 4
23 Aprile 2025
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
23 Aprile 2025
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
23 Aprile 2025
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
22 Aprile 2025
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.