STORIE DEL SIGNOR JFK (82) “un primo maggio 10 anni fa”

STORIE DEL SIGNOR JFK (82) “un primo maggio 10 anni fa” di Francesco Gambaro

Alle 7 del primo maggio JFK nuotò lungo il corridoio per raggiungere la cucina. Volendo onorare la giornata dei lavoratori pensò, come tutti i giorni, di prepararsi un buoncaffè. E, per l’occasione, di servirlo in tazzina vergine. Ma, di tutte quelle che riuscì a trovare, nessuna risultò illibata. In più avevano – chi una, chi due, chi tutte – i manici rotti. Ora non può essere, disse. Una volta per tutte bisogna comprarne una con supermanici superinfrangibili. Detto fatto, spense il fuoco della caffettiera e scese deciso. Non fu difficile trovare un supermercato aperto. Tutti i supermercati, per il primo maggio, restano ormai aperti sin dalla notte del 30 aprile di dieci anni fa. Nemmeno fu facile: lunghe file di consumatori bloccavano chiassose tutte le entrate. A sera, quando finalmente arrivò il suo turno, JFK beccò un travailleur efféminé et très gentil che gli rifilò un servizio da coppia: due dolci vergini da caffè senza manici: ma che mi dici? le vuoi col manico? un bell’uomo come te pensa ancora al manico? ma chi le cerca più col manico? brrrrr, al solo pensiero. Dài, prendile e aspettami fuori che appena smonto le proviamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.