UN PO’ DI COCA PER NOI PEPSI di Francesco Gambaro

Un Bloody Mary con succo di sanguinello. Un Daiquiri colorato melanzana. Un Negroni alle gocce di nero di seppia. Un Frodalora Cooler in carbonella. Un Kanguro Cocktail con Old Mr. Boston Vodka e Strega nostrana. Quanti barman acrobati hanno visto le mie gole. Con acqua benedetta spritzato il Kentucky Coloniel. Condito con peli d’orso il Tequila Sour. Senza latte il Milk Punch. Con latte d’asina sarda il Manhattan. Che compagnia mi fa stanotte la lavatrice dopo avere spento Gracco e tutti i Masterchef televisivi, assassini che hanno sepolto specchiate generazioni di cuochi, un piatto di spaghetti freddi alla Gualtiero Marchesi, cavolo non ho il caviale, c’è pure freddo, allora viva viva viva la pappa col pomodoro (oglio sale & pepe + una mancia di pecorino) a forchetta e gambe alzate e posate sul rumoroso travaglio della Ignis LTE 7155 prima che centrifughi. E niente vino, alla faccia di Gracco o Cracco o come cazzo si chiama, stanotte mi tratto bene perché dalla mia modesta cantina di Pepsi ho sfilato una Coca del 1954 in vetroarmato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.