NON LA VITA

non la vita in tempo e attacca alla voce ogni suono e in un punto di vita do al buio mia madre e mia madre è un pesce e sulla luna ho un figlio e una madre boccheggia nel cerchio e chiude si chiude di continuo continuo dopo     …

LA MADRE

* la madre è un pesce sotto le sue tonnellate di acqua sotto il mare la voce rullante sotto il mare non è nemmeno nel mondo e non è ancora mondo e mondato     (da A sciame, Arcipelago Itaca Edizioni, 2023)  

DICE: FACCIO IL MORTO

dice: faccio il morto e la grazia mi passa sotto e attraverso dalla torre più alta la marea innalza cosa che sei centifolia e non me ne cale affatto che mi ha resa immortale era meglio morirsene oggi e la mano tagliata prova dolore per sé stessa che non prova …

CONTRO

contro ora che ti ha raggiunta? si adagia antioraria sulla mano esonda di niente l’occhio e le ali di acqua sulla schiena dicono aria albedo vastità morgana è stata qui e ha snaturato il niente     (da A sciame, Arcipelago Itaca Edizioni, 2023)

IL NULLA NON FINITO ERRORE PER NATURA

il nulla non finito  errore per natura doppi lo strumento con la voce ci barcollo e vomito tutto il nulla non lo dirò con le parole non riesco a vedere i suoi occhi una vampata: scordo lo strumento         (da A sciame, Arcipelago Itaca Edizioni, 2023)

IL NULLA NON FINITO

  Il nulla non finito non di solo niente non si può dire due volte che è già qualcosa e non si può le mani sulla testa e gli occhi completamente aperti vaste vie cigliate rapide sistemiamo minuti fuochi qua e là a caso senza un calcolo i minuti: rapide …

STAVANO SERRATE SUL GRECALE

anticipazioni corpo-fonema   stavano serrate sul grecale a precipizio in mare cinte e precipitano tutt’uno ora dal dirupo fonetico il vento e la macchia mediterranea un’imperfezione verde per l’incendiario o screziatura da correggere e calma la mano corregge la linea del fuoco e da lei si staccano serrate dove vento …

E DALL’INFINITO AREALE

e dall’infinito areale un corteo di posidonia sbuca mostruose evoluzioni di unicorni e sirene in miriadi di ippocampi la cui polvere è cura è linea di flusso e luce tra opera viva e opera morta pinne dorsali disseccate rapidissime farfalle cavalcatura e guida dei mostri     da Tirrenide (Anterem, …

IN UNA REGIONE DEL CERVELLO

l’altra cavalca su posidonie   in una regione del cervello piena d’acqua e cavallucci microscopici non è udibile l’udibile di questa musique à boire rumore bianco e bianco mangiare la parola è qui cosa è presenza non quella giusta né la soluzione né idea di luce perché qui tutto è …

LA MESSA IN SCENA

la messa in scena della parola la messa in posa in prosa la chiosa il din che non chiosa proprio niente e come avete potuto andare a capo? da un capo all’altro passi di qui signora kafka passi pure di qui c’è qualcosa per lei una parola dal sonno   …