L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

6. gli elementi ecco la matematica ad arco scarta un possibile esubero uno che mette le mani si] dimette chiede da poco l’amministrazione distrae i conguagli coagula cartelle fluo proliferanti se grida la domenica [ a ] casa salta il pensile e nel sonno di grazia era prevedibile nel perimetro …

L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

5. una sonda per lo smisurato trova [fango sedimenti di] chiacchiere risvolti amnesie eserciti di plastilina qualche medaglia di Baj grazie il controllo è attivato da questo momento spegnere accendere spia il libretto multilingue perso forse bisesto il ciclo impostato] [bicchieri la] dedica emmeci

L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

4. sotto la dipendenza sono] [plurali accise senza carburanti è in equilibrio bruciano di bave i termoconvettori riportano il livello da [pausa] a fine pausa una martoriata chiaroveggenza si sporge [ tutta quella innocenza sparpagliata a casaccio

L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

3. il magazine non impone canoni estetici apre i campi dell’imperfezione rotola] dal bar all’aperto il patinato è detto e superato fatto secco a strisce all’est gli ideali [non coincide nelle didascalie i punti scossi cardinali che l’] ovest inciampa

L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

2. per lo spessore è] come contrario di quello spessore interferisce è] splendido nessuno ficca un palo la registrazione viene un disastro quante domeniche mancano viene varata una legge pop omeriche nonchalances

L’ORIGINE DELLE SPEZIE (autunno)

1. [inchiostro – comparto – compatibile – più contatti i pertinenti corrosivi nelle batterie vermifughi a zitto si] scavalchi di un sottocomma tana di fastidiosi aspiranti consumabili – raptus l’igiene sotto il bicchiere scappa] insettivore sentenze del cortile] lapis_lazzi

altri stereotipi]³

Gost light Broadway] [gli anni] cinquanta seguire il ritaglio che si occupa di rivestire mettere mi piace molto a Francis Bacon 52 Study of a Figure in a Landscape chi lavora in proprio scuote ha un bonus e vacilla chi] ha chiuso il terminal sfiora con i ticket il nero …

altri stereotipi]²

il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come decalcomania fa pelle e trapunta] infligge legiferante il massimo, il mosto o calendário flutua

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

31. dal corsivo sembra] crateri con le volute] l’astronomia produce tensioni furti di cartolanti segugi] superstizioni ibridi estivi il pieno passa i quartieri edicole con la macerata un] moderno ristoro bivalve sono sottogeneri picchetti sbiaditi solo carri dentro] e fuori l’esimio getta le cicche sui concorrenti depuis plus] d’un siècle …

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

30. venerdì l’ortografia si sottoscrive senza] è un tetto sicuro frange di omissioni la distribuzione arretra lo scritto in qualche modo lo] scrivente ha il pensiero con le scandole barricate sabato si arresta] preparativi per la domenica i vivi abbastanza carburanti lingue da sputafuoco anni] breil sotto] la sorveglianza avanzano …