CI SAREBBE

Veramente ci sarebbe da aggiungere le mani. Ci sarebbe da togliere capelli e capezzoli e il muscolo sartorio e l’intestino crasso. Ci sarebbe da aggiungere sette clitoridi e un’arteria polmonare. Hai unghie retrattili, occhi invisibili, per questo ti voglio portare con me, chiusa nella scatola dei calzini che avevo raccolto …

USCIRE DI CASA

Da oggi voglio essere come gli altri. Come gli altri defecare, dormire, scopare. Come gli altri voglio morire in montagna, come gli altri pregare. Voglio scrivere il romanzo della mia vita. Pedalare sulle piste ciclabili, azzuffarmi in battaglia, votare, guardare lo schermo nero quando si fa sera. Voglio avere sette …

FIAT

Poi scomparvero i medici e anche i notai. E i contadini. Scomparvero le cassiere dei negozi, gli impiegati di banca, i maestri di scuola. I postini. Soprattutto i postini scomparvero, perché non c’era più posto, né posta. Scomparvero le spogliarelliste che non avevano più indumenti da togliersi. Scomparvero i parolieri …

NEVICATA DI CARNE

Tratto da una storia vera: «Il 3 marzo 1876, a Olympian Springs, Bath Counth, nel Kentucky, caddero dal cielo, “da un cielo limpido”, fiocchi di una sostanza simile alla carne di manzo. Si disse che in cielo non fosse visibile nient’altro all’infuori di quella sostanza che cadeva. Essa cadde in …

LA MOSCA

Una mosca sognatrice sorvolava le macerie di Beirut e voleva sfuggire ai massacri. Tutti vorremmo sfuggire ai massacri e i ratti, le volpi, gli sciacalli per sfuggire ai massacri stazionano davanti ai portoni divelti senza fare nulla, le cagne non vogliono più partorire. Le libellule latrano. “Se sei esistito, esisterai …

LAMPADINE

Prima di uscire di casa ho svitato tutte le lampadine delle mie trecento stanze e con pazienza le ho grattugiate a una a una ricavandone una forfora di vetro. Poi ho rovistato nei cassetti fino a trovare quello che cercavo: mastice trasparente col quale ho incollato i piccolissimi frammenti ricostruendo …

IL LETTORE PURO

Il lettore puro, cioè il lettore che non scrive, non ha mai scritto e mai scriverà, è ricercatissimo dalle case editrici, dai librai e soprattutto dagli scrittori. Non si sa se esiste veramente, se ne parla, c’è chi afferma di averlo intravisto fra le betulle della boscaglia, guance flaccide, che …

LA MAPPA DEL TEMPO

Disegnare la mappa del tempo è la passione delle lucertole che solo apparentemente schizzano a caso sui muri. In realtà scrivono. Ma anche questo è vanità e un correre dietro al vento.

LA GOCCIA

Una goccia grassa come una cattedrale barocca pendeva dal soffitto senza mai cadere. Poi è caduta con grande fragore e i cani hanno smesso di abbaiare.

PUNTI CIECHI

Per mostrare i punti ciechi del linguaggio, i compiti per le vacanze li faremo usando solo pennarelli rossi. Poi sotto il cavalcavia di Bromley-By-Bow comparirà un televisore nerissimo spaccato in mille pezzi, abbandonato lì da qualcuno che non sapeva dove buttarlo. Poi una volpe guizzerà via come un proiettile partito …