SCAFFALE 103 – 150131

Siamo fatti di parole
Parto dalla realtà, poi seguo la legge del desiderio
Concreta stupefazione
Balsamo
Arte: esperienze inattese
Arte: lo stile di vita più avventuroso e affascinante che si potesse pensare (ridendo)
L’inutil tempo che si perde al gioco
b
(il sogno della ricchezza spirituale è esattamente l’opposto della mentalità borghese in cui
l’abbondanza del denaro e dell’agio si accompagna alla miseria dello spirito e della mente)
c
Chi sono? Son poeta
Cosa faccio? Scrivo
E come vivo? Vivo
(dice Rodolfo a Mimì, in uno dei celebri brani della Bohème di Puccini)
d
Sempre avuto crampi antiborghesi (come pretesa di superiorità morale?)

Coltivare testardamente la propria estraneità ai codici della mediocrità borghese gretta e
asfissiante, incolta, grossolana e priva di ogni grandezza e incapace di sentimenti sublimi
(Dante Alighieri marchiava con parole di fuoco la “gente nuova” e i “sùbiti guadagni”)

 

 

(da IL MAGAZZINO DEL RAMARRO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da ISUOI, (labbradà) 1
un cielo verde-assenz io e spansive nubi viola sulla pianura lontano una languida mandria di lapsus la carta pecora la Read more.
30
oceano che d’amore impazzisci alle verità che non so – al sospinto vibrato di attimi incerti e lutti fughe   Read more.
altri stereotipi]²
il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come Read more.
* * *
Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; Read more.
SCAFFALE 105 – 161211
C’è un legame della nostra esistenza con la realtà cosmica Carbonio e acqua di cui siamo formati Tempo e temperature Read more.
ERA A BORDO PISCINA IL TEMPO
Era a bordo piscina il tempo [del dissolvimento] esacerbato da ondate anemiche attutite da nuovi margini consequenziali. Una rassicurazione preme Read more.
PAESAGGIO
  Qualcuno mi sente? Mi state ascoltando? Vi vedo lontanissimi, non distinguo neppure le vostre facce, i vostri occhietti a Read more.
ANNIBALE GALILEI
Consanguineo del meno anonimo Galileo, Annibale Galilei (1567 – 1632) condivise con lui la passione per l’astronomia e per le Read more.
LA PIOGGIA FUORI DALLA FINESTRA
la pioggia fuori dalla finestra mi guarda annoiata e la finestra è da stamattina che mi infastidisce: la luce proustiana Read more.