PARAFRASIA#5

fondo bianco erba rosso. solo quando il soggetto avrà percepito acusticamente l’altro indirizzargli, come un’eco, una parola che gli ritorna trasformata, rinvierà un’immagine riflessa che gli appartiene*.

 

non è mai ferma – un secondo inizio – ‘Untitled’ vs cominciamento

 

quando si riesce a sperimentare l’immaginazione delle immagini si avvicina l’invisibilità che riflessivamente fonda il passaggio

 

i sensi si ritirano progressivamente uno dentro l’altro – la possibilità di condividere/far svanire

 

l’immagine può apparire più ‘fisica’ perché richiede sempre più attenzione – si riempie di una profondità, su cui, inizialmente, si muove

 

il tutto -volendola così- intorno

 

a una striscia di periferia di, che non è quella della fotografia.  trasmuta in tutta la sua lunghezza – marea   parola  su quella che ritorna – raffronto che conviene interno – spazio o luogo di sé – che ricorda la tattilità – segnato/   sensazione per cui ogni visto frantuma

 

al tocco si è prodotto un collage emozionante – onde portate, alberi taglienti, disgrafie

 

i sensi aprono consonanze intenzionali

 

metodi per metamorfosare  il disegno lento dei piani  unificando o rimuovendo  la spaccatura se sanguina

 

può pronunciare “rosso”, sul fondo bianco dell’erba, e vederla apparire, magari un po’ in ritardo [con-sé] nella forma che tutti conosciamo Papaver rhoeas var. himerense °bianc° ostium secundum che si chiude col primo respiro

 

 

 

 

 

 

* ttps://serval.unil.ch/resource/serval:BIB_0626F5E8B0A3.P001/REF IL METODO PHOTOLANGAGE un dispositivo gruppale in psicoterapia e in ambito formativo, Giuseppe Lo Piccolo, Pietro Alfano, Claudine Vachere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA PIUMA
Il cameriere della trattoria Del ponte è fatto di antimateria. Provare a schiacciargli un dito è totalmente inutile, inutile punzecchiargli Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 6
Il crollo nella ruggine è il mio ristagno Satanico stato dove imbruna La fola del partigiano in giro ovunque Nessuno Read more.
STORIA DI TRENI: TRENO NOTTURNO PER NAPOLI
La Regina di Napoli cantava Casta Diva davanti al pubblico dubbioso e malfidente. Il buio della sala retrocedeva sconfitto davanti Read more.
QUESTO FLUIRE FRA COSTOLE E COLONNE
questo fluire fra costole e colonne non dice del raduno improvviso rimontare nel petto non dice delle macerie non dice Read more.
#
perdite in modo corretto. stare davanti a com’era. La sovranità appartiene al venditore oh sì ti prego adoro questa struttura. Read more.
STANZA 109
ogni piano ha cinque piani una fermata spalla a spalla (conservazione gomito voce) io spezzetto mi allargo al centro sono Read more.
PAGINA BIANCA 12
alieni     la notte al mio paese vedo atterrare alieni nel cuore   ieri chioppe. grandine. troni e furmini. Read more.
da I GIORNI QUANTI (33)
“I vermi mandò a dire , ah! le guance/ Mi mangiano le guance. / …” Giuseppe Ungaretti. In questo lungo Read more.