FRASEGGI

Il passo è saltato sull’orlo del primo racconto e ha suonato in diesis il pensiero sterrato.

Fa la mi sol. FAntasie di placenta e LAterizi di crescita, MIdolli di dubbi e SOLidi in fiato.

 

Sul passo è cresciuto lo stivale dell’orgoglio, cuoio su distacco di pelle, rigido contro l’acqua. Silenzio sordo sulla riva del secondo fraseggio.

 

Si è inceppato il passo, all’aprirsi della cerniera lungo la gamba. Ginocchio-malleolo, senza sutura, bocca verticale che parla per scherno del mondo. Verso l’accordo in re minore.

 

Poi l’orma, ultima e vuota. Stoffa di carne intorno. Colpa della bomba scoppiata dove il pentagramma non vede, giù dal rigo dell’ultima fossa.

 

Ora il passo intona la sua corsa bianca.

A terra, cediglie, code, teste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOZART SUONA PER L’ORECCHIO DI VAN GOGH (1)
  mozart imbraccia l’organetto e dice na ja, gut! e le azzurre labbra di arles avviano il canto dell’estate che Read more.
#
nei corridoi di superficie bianca vengono a mille causa prurito. Abbiamo lasciato un pezzo da visitare un video. personalmente non Read more.
da I GIORNI QUANTI (17)
“Sedendosi, non sedendosi sedendosi, non si risparmiano le pulci.” Con un sorriso il nobile capitano se la cavò anche questa Read more.
SIAMO FATTI COSI’
«È la Speranza una creatura alata che s’annida entro l’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai Read more.
da OSPIZIO DI ADDIO – n.18
Con una risata d’ospizio Ispeziono la morte Terrazzino di suicidio tentatore Sporco alambicco chiusa purezza. Valico le ore con le Read more.
“Non è importante…” / 4
È un misuratore osseo pomeridiano di incredibili qualità – posatosi appena appena sul polso – a dire che il peso Read more.
SCAFFALE 103 – 150131
Siamo fatti di parole Parto dalla realtà, poi seguo la legge del desiderio Concreta stupefazione Balsamo Arte: esperienze inattese Arte: Read more.
VIGILANZA
e la serata a dire che sardanapoli ha goduto della protezione dell’acqua calda proprio quelli che avrebbero dovuto affrontarlo invece Read more.
BECCO BUNSEN e altri stereotipi
18. si è finito una mano] cremisi i gessi ma tutto è rifatto dentro si sentono le demolizioni l’amica della Read more.