SI VA (1974)

– da qui dove si va?
– alla torre sperlinga
– e da qui?
– alla piazzetta zoff
– questo cos’è?
– una lente a contatto
– posso prenderla?
– lei può prendere tutto se crede
– non credo proprio e da qui?
– laddietro c’è soltanto un muro
– a che serve?
– si mette sull’iride per vederci meglio
– mi lasci capire lei che fa qui?
– controllo il movimento a la densità della nebbia
– per conto di chi?
– come sarebbe a dire
– perché fa questo lavoro?
– che domande ma lei da dove viene?
– è per caso un millenario?
– suppongo di si
– dorme molto?
– io dormo sempre
– anche ora?
– credo di si che cos’è la torre sperlinga?
– un osservatorio militare
– avete nemici qui?
– probabile qui uccidono sempre qualcuno
– sarà per la nebbia
– che c’entra
– la nebbia è una protezione
– come muoiono quelli che muoiono?
– feriti al collo
– per totale dissanguamento
– il sangue servirebbe a molte cose
– a voi non occorre?
– certo ma noi non uccidiamo nessuno
– e poi siamo noi stessi che lo produciamo
– potreste muovervi con una placca al collo che indichi come rifarlo alla fine nessuno
– avrebbe interesse a uccidervi
– non è cosi

– abbiamo già provato
– e questo sarebbe?
– un muscolo sciolto
– eh già
– dove va un muscolo sciolto?
– dove occorre un pò d’energia
– questo è energia?
– si
– posso prenderlo?
– se lui vuole
– come si fa
– così
– ecco
– si vuole
– la sto disturbando?
– nient’affatto
– e da li?
– fuori
– dove
– fuori
– lei è venuto da li
– posso offrirle una sigaretta?
– non fumo ma si accomodi pure
– quanti siete qui?
– molti
– gli altri che fanno?
– migliorano la nebbia
– l’avete migliorata molto?
– molto
– oppure poi è la nebbia che
– no niente ‘oppure’
– questo è un macinino
– lo so

disegno di Gaetano Testa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.