HANNO DECISO

Per qualche motivo è la portiera dell’auto a catalizzare l’attenzione di chi?, sta di fatto che entra e l’avvocato ha la guida a destra, mette in moto. Non c’è niente da fare, gli dice mentre invece di prendere la strada in discesa prende quella in salita – da cui si ha l’impressione che prima o poi in qualche modo si tornerà a scendere –, hanno deciso che non puoi essere promosso e allora non servono altri tentativi di corruzione, lo capisce ma prova ugualmente, diventa insistente ma non sappiamo se l’avvocato produce risposte, la strada tutt’altro che in discesa continua a salire e a un certo punto impenna, si distacca da terra, è un enorme trampolino di cemento bianco senza alcuna protezione ai lati, si fa più stretta, la vertigine sfiora la paura ma si capisce, è l’unico modo per arrivare a queste architetture impossibili che fino a un momento fa non vedevi per via della strada quasi perpendicolare al suolo, copriva la visuale, cosa ci fanno lassù, di cosa stiamo parlando, le sproporzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da ISUOI, (labbradà) 1
un cielo verde-assenz io e spansive nubi viola sulla pianura lontano una languida mandria di lapsus la carta pecora la Read more.
30
oceano che d’amore impazzisci alle verità che non so – al sospinto vibrato di attimi incerti e lutti fughe   Read more.
altri stereotipi]²
il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come Read more.
* * *
Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; Read more.
SCAFFALE 105 – 161211
C’è un legame della nostra esistenza con la realtà cosmica Carbonio e acqua di cui siamo formati Tempo e temperature Read more.
ERA A BORDO PISCINA IL TEMPO
Era a bordo piscina il tempo [del dissolvimento] esacerbato da ondate anemiche attutite da nuovi margini consequenziali. Una rassicurazione preme Read more.
PAESAGGIO
  Qualcuno mi sente? Mi state ascoltando? Vi vedo lontanissimi, non distinguo neppure le vostre facce, i vostri occhietti a Read more.
ANNIBALE GALILEI
Consanguineo del meno anonimo Galileo, Annibale Galilei (1567 – 1632) condivise con lui la passione per l’astronomia e per le Read more.
LA PIOGGIA FUORI DALLA FINESTRA
la pioggia fuori dalla finestra mi guarda annoiata e la finestra è da stamattina che mi infastidisce: la luce proustiana Read more.