GENEALOGIA DELLA FAMIGLIA HUIN

E anche se Hyau Huin, il Terziario, stasera, dopo aver trasportato i suoi centocinquanta chili nella veranda dice a sé stesso con un sospiro quanto sia stato faticoso trascinarsi fino a quel punto della casa, gli eventi fanno ineluttabilmente il loro corso. Una mollica sferica di iridio-platino del peso di due etti inizia la sua risalita copiando i venti gradini della scala che portano dall’ingresso al piano superiore, rotola sul parquet ed entra in una camera da letto finendo la sua corsa in un incavo su uno dei due comodini. Basta fermarsi in un punto qualsiasi, percorrere il corridoio, stare sul pianerottolo o anche soltanto guardare da un angolo qualunque dell’ingresso, per assistere incessantemente alla stessa scena. Come incessante è l’attimo in cui Hyau Huin, dopo aver trasportato i suoi centocinquanta chili nella veranda, dice a sé stesso con un sospiro quanto sia stato faticoso trascinarsi fino a quel punto della casa. Solo un rumore di metallo rompe sempre a una precisa scadenza l’incubo di Huay Hiun, detta Terziaria, che sogna quell’ossessione. Un grido blocca ogni venti minuti la risalita della sfera.  La madre di Hyau Huin il sospiro del figlio: ogni quattro ore per prendere un semolino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da ISUOI, (labbradà) 1
un cielo verde-assenz io e spansive nubi viola sulla pianura lontano una languida mandria di lapsus la carta pecora la Read more.
30
oceano che d’amore impazzisci alle verità che non so – al sospinto vibrato di attimi incerti e lutti fughe   Read more.
altri stereotipi]²
il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come Read more.
* * *
Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; Read more.
SCAFFALE 105 – 161211
C’è un legame della nostra esistenza con la realtà cosmica Carbonio e acqua di cui siamo formati Tempo e temperature Read more.
ERA A BORDO PISCINA IL TEMPO
Era a bordo piscina il tempo [del dissolvimento] esacerbato da ondate anemiche attutite da nuovi margini consequenziali. Una rassicurazione preme Read more.
PAESAGGIO
  Qualcuno mi sente? Mi state ascoltando? Vi vedo lontanissimi, non distinguo neppure le vostre facce, i vostri occhietti a Read more.
ANNIBALE GALILEI
Consanguineo del meno anonimo Galileo, Annibale Galilei (1567 – 1632) condivise con lui la passione per l’astronomia e per le Read more.
LA PIOGGIA FUORI DALLA FINESTRA
la pioggia fuori dalla finestra mi guarda annoiata e la finestra è da stamattina che mi infastidisce: la luce proustiana Read more.