(inumazione della luce)

clik   nella piccola dimensione di una modulazione improvvisa

l’emulsione     reca impressioni clivo istanti lunghi / e percorso

positura a scacchi    /   contrazioni di guardasse dall’acqua

in sito ripresa scomponendo / stacchi

 

strato su strato / giorni.   ramo su ramo / botanica parallela.

la parola. altrove / punto cardinale ordine / efflorare di sali —- risacca

si propaga e si distende senza che ce ne accorgiamo — —- —– – – — — — de/anima

 

l’aria nasce dall’evaporazione dell’acqua

 

la radice estende pensiero a presente – — – – dove germoglia / fa guadi
l’azione dei verbi si impernia sull’ “è stato” / picnic – pensiero – ginocchia
non posso più pensare di fare il bagno nell’acqua del mare.
madre perché mi hai giocato fino all’ultimo respiro?
miti. coquille. — – carré. sogni. demì-raisin. raisin. jésus. soloil. costumi. colombier. petit aigle. gesti. grand aigle. –forme. grand
monde. figure. univers. minuscoli granellini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da ISUOI, (labbradà) 1
un cielo verde-assenz io e spansive nubi viola sulla pianura lontano una languida mandria di lapsus la carta pecora la Read more.
30
oceano che d’amore impazzisci alle verità che non so – al sospinto vibrato di attimi incerti e lutti fughe   Read more.
altri stereotipi]²
il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come Read more.
* * *
Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; Read more.
SCAFFALE 105 – 161211
C’è un legame della nostra esistenza con la realtà cosmica Carbonio e acqua di cui siamo formati Tempo e temperature Read more.
ERA A BORDO PISCINA IL TEMPO
Era a bordo piscina il tempo [del dissolvimento] esacerbato da ondate anemiche attutite da nuovi margini consequenziali. Una rassicurazione preme Read more.
PAESAGGIO
  Qualcuno mi sente? Mi state ascoltando? Vi vedo lontanissimi, non distinguo neppure le vostre facce, i vostri occhietti a Read more.
ANNIBALE GALILEI
Consanguineo del meno anonimo Galileo, Annibale Galilei (1567 – 1632) condivise con lui la passione per l’astronomia e per le Read more.
LA PIOGGIA FUORI DALLA FINESTRA
la pioggia fuori dalla finestra mi guarda annoiata e la finestra è da stamattina che mi infastidisce: la luce proustiana Read more.