ZIOMEGLIO 9

Ziomeglio abita una casa di cinque stanze con
centosettantatre sedie, al momento.
Ci sono sedie dappertutto, dunque.
neppure riesci ad aprire la porta d’ingresso se
non spingi, quindi.

Tutte le sedie con gocce di rosso.
Sangue? Ciuffi di lana di pecora spennellati di vernice? Solo è che a
Ziomeglio piacciono i pomodorini di Ispica.
Li mangia fossero noccioline.
Di tanto in tanto una goccia di Ispica gli cola dalla bocca.
E marchia le sedie.

Tutte le sedie hanno muco a gocce di Ziomeglio.
Questo perché perennemente raffreddato.
Gli scappano dal naso e
trattenute dalla giungla di legno non riescono a raggiungere il pavimento.
Le gocce di muco marchiano due volte le sedie.

Tutte le sedie ricevano sputi di tosse che le trimarchiano, anche.
Ziomeglio è nato vecchio e con la bronchite perpetua.
Ogni volta che tossise scaracchia.
Non se ne salva una.

Nella casa di Ziomeglio
l’ingresso il corridoio la cucina il gabinetto sono praticamente sedie.
Ci si può muovere soltanto scavalcandole.
Non c’è spiraglio nemmeno per cadere.
In cucina sono appese sul tetto, alle pareti.
In gabinetto sono una sull’altra, una contro l’altra.
Si fa pipì in gimcana.
Quasi mai si fa centro.

Molte sedie, nella casa di Ziomeglio, non stanno meglio di lui, sono più vecchie di lui.
Respirano male nelle stanze piene di sedie.
La più piena è la stanza da letto.
Sedie pure sul materasso.
Ziomeglio, quando si deve coricare, si siede.
Si piega in due in tre in quattro.
Infila l’intero corpo tra le gambe.
Si contorce e giravolta senza però la grazia del ginnasta.
Sogna di segarsi in due in tre in quattro. Di
essere sedia tra le sedie.

Le sedie sono vecchie ma non antiche.
Questo perché Ziomeglio non è un vecchio ricco ma
un povero ricco.
La passione insana per le sedie lo fa ricco.

Le raccoglie di notte sotto i balconi.
Da lì gli uomini si liberano delle rotte sedie
fossero cacca & pipì.
Vorrebbero buttare mogli mariti figli figliastri e
suoceri e
suocere e
armadi consolles tavoli letti.
Vorrebbero, dovrebbero.
Dovrebbero, vorrebbero buttarsi
senza coraggio.
Ziomeglio sotto i balconi a braccia aperte
para tutte le sedie.
E’ Lev Jasin al XXI secolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMAGING 2
quando la libertà si appropria degli atomi di idrogeno e non ti resta che stare immobile con i tappi nelle Read more.
* * *
Mi dànno compagnia (e fastidio, soprattutto) ricordi sconosciuti come un incubo (ambientati, stranamente, in un passato consanguineo del mio corpo). Read more.
tra fra 9
Alla concezione la materia si distribuisce a cupola in stato gassoso coprendo un’area corrispondente a una città di medie dimensioni Read more.
UNDICI MESI
Forse avresti preferito bere qualcosa di forte. Poter slacciare la cintura. Toglierti la maglietta finalmente. E tra i ricordi ritornati Read more.
AMMARE
Ma non vedi che non entra. Finirai per romperti. Il tempo non sana tutte le ferite. Ci ho messo dieci Read more.
LA MASCHERA CIECA SULL’ALA DELLA FARFALLA
5 E l’ali al vento dispiegate egli restò indeciso. Così nell’assenza dello scatto divenne vela seguendo la corrente     Read more.
Accampamento 5 – L’era del percolato
Molte toppe scure d’asfalto sull’asfalto, prima fori, poi macchie, poi figure ed infine sobbalzi della bicicletta. La massa di calcinacci Read more.
da I GIORNI QUANTI (66)
Ricordo con quanto piacere andavo a trovare uno zio che viveva – che d’estate abitava poche stanze di una villa Read more.
Ermal Ciarpam
Se la filosofia inglese del novecento, che viene ora identificata come analitica, si occupò delle questioni della matematica, della logica Read more.