Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

ERICA

 

La pantera nera avanza al mio fianco

E sopra le mie dita

Fluttuano petali di fiamme

 

Le ragazze bianche come latte

Si svincolano dagli agrifogli

E il loro leopardo bianco come neve

Spia per seguire la nostra traccia

 

EZRA POUND

“Bocca asciutta”, di Gaetano Altopiano

Non sia mai che io lasci un amico a bocca asciutta. Ma poi, sapete, ci sono amici e amici e alcuni sono ancor più che amici: sono fratelli. Potrei mai lasciare un fratello a bocca asciutta? Mai e poi mai, cazzo. E poi, volendo spaccare il capello, alcuni fratelli sono …

“L’alibi” di Gaetano Altopiano

Premura e cordialità non mi vanno più a genio. Quella che qualcuno definisce “insofferenza senile” è in realtà una nuova presa di coscienza, una scelta di vita guadagnata sul campo. Noto infatti che la maggioranza non mi saluta, che ognuno evita gli altri, che, come me, un gran numero desidera …

“Fama e talento” di Gaetano Altopiano

Piuttosto maligna l’affermazione usata quando vorremmo che qualcuno che ammiriamo avesse avuto destino migliore (dove, manco a dirlo, per destino migliore intendiamo solo maggiore remunerazione): “un talento sprecato”. Come se non sapessimo che talento e notorietà sono cose diverse e raramente convivono nello stesso soggetto poiché tra le due manca …

“Le mani di Moravia” di Francesco Gambaro

Le Mani di Moravia Sono sconvolto. Reagisco imprecando alla caduta di connessione. Avevo promesso al mio amico Carmelo di non imprecare più. Non solo. Di scrivere un saggio su “Giusto non imprecare”. Già l’avevo dedicato a Amalia Guglielminetti, già ero alla pagina 170 di questo mio saggio libero, già mi sentivo …