LE LUMACHE

Le prime sperimentazioni sull’uomo dell’Aspirina furono un vero disastro: nonostante si fosse convinti di essere a un punto cruciale, la molecola sintetizzata ebbe scarso effetto sul campione impiegato. Fu un evento solo apparentemente irrelato a fare da chiave di volta e a trasformare quel farmaco nel prodotto che oggi tutti conosciamo. I fatti dicono che uno dei miei prozii,  anticipando di gran lunga le mode future, decise di bucarsi un orecchio con l’intento di portare un cerchietto d’oro. Che quella sera stessa invitò la famiglia a guardare dentro al minuscolo buco sostenendo che, smettendo ogni cruccio, attraverso ci avrebbero visto l’impossibile: era una porta d’accesso a ognuno dei loro propri universi, altrimenti inconoscibili. Mio padre, seppure ragazzo, fu giusto uno dei pochi testimoni oculari. Sostenne di averci visto l’ingresso del “Gallo d’oro”, il ristorante dove i genitori festeggiavano l’anniversario, e la gente che aspettava a ridosso della sala. Sostenne di aver visto più in fondo, il fumo e i vapori della cucina. Gli sguatteri che lavavano. Due cuochi che litigavano con un cappone in mano. La finestrella che dava sul retro, il retro, la strada che tra i recessi e i vicoli della città portava a una stanza buia al cui interno qualcuno guardava attraverso il buco di un orecchino. Dentro il quale, sostenne, la stessa scena ricominciava da capo. Più e più volte. Probabilmente all’infinito. Di certo fino alla fine di settembre, quando lì dentro conobbe il primo amore giovanile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BASANDOSI SUL RITORNO DEL SOLE
Virginia Laura e Giovanni Ciro non apparecchia mai per due. Anche se avesse trenta invitati, anche se fosse sola, anche Read more.
I Rabbini di Oria e non soltanto (Rabbi Beniamino)
La piccola Lucia fu destata dall’acqua della cisterna che chiamava il suo nome. La bambina guardò dalla finestra aperta sull’Estate Read more.
DERISO
Multietnico, pluriespressivo, paranomasico a dir poco, talmente fuori dagli schemi da disegnare un periplo e rientrarvi dagli estremi, Deriso (1941 Read more.
Accampamento 7 – La sagoma indolente
Ho fin’ora dissimulata la natura di questo immenso avvallamento che non è il risultato dell’erosione, ma larga e profonda buca Read more.
ALLAFANNATI
Un occhio è aperto. Un altro semi chiuso. C’è un cuore che batte ed un respiro che si affanna al Read more.
da I GIORNI QUANTI (68)
Oggi sono uscito dal ristorante e le mie figlie avevano la testa bassa. Avevano visto quanto ho pagato. Per un Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 36
Con un giogo d’ombre Il bivio di restare Strampalata bavetta di neonata. Col calcio d’angolo il goal Non l’ho mai Read more.
OCCLUSENE Parte II
entra ovunque  si insinua in qualunque organo   in ogni tipo di tessuto   di fibra  di unità funzionale grazie alle sue Read more.
TIC TAC
Senti come batte. Senti i clangori che rimbalzano sulle lamiere, gli spari di tosse, le gomme che squittiscono curvando sull’asfalto, Read more.