Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

 

“servizio meteo-umorale”  NINNI TRUDEN,  Palermo 20 luglio 2022,  ore 14:28

“Cric-cric” di Gartano Altopiano

“Tu hai il dono della sintesi,” dice il figlio al padre, “ma altri sviluppano i tuoi concetti rendendoli comprensibili”. La mamma. Verissimo.   

“Cul de sac” di Gaetano Altopiano

La mancanza di alternative è una pessima condizione. Una delle peggiori. Direi, anzi, “la condizione” per eccellenza, tanto è determinante. Trovarsi in un cul de sac e non aver via d’uscita è un fatto. Terribile, ma fondamentale (salvo le dovute eccezioni). L’impossibilità di operare una scelta, infatti, per quanto sia …

“Repetita iuvant” di Gaetano Altopiano

“Niente riesce senza fatica. I fiori sbocciano e gli uccelli arrivano al momento giusto solo dopo molte ore di preparazione”. Viktor Sklovskij, L’energia dell’errore. “Purtroppo vale anche in Economia.” Gaetano Altopiano, Il cric.     

“Satelliti spia” di Gaetano Altopiano

Il contrario della partenza è l’arrivo. Quindi, arrivo uguale non-partenza. Il contrario della non-partenza, però, non dovrebbe essere l’arrivo ma il non-arrivo. Ed è così difatti. La non-partenza è una mancata partenza (altra categoria) e non ha come contrario l’effetto opposto che invece avrebbe una partenza vera, ossia l’arrivo. Dobbiamo …

“Non ho sorelle” di Gaetano Altopiano

Sveltamente, ci facciamo una sega sotto la doccia (è un vizio degli occidentali). Mai e poi mai, però, ci sogneremmo di pensare a nostra sorella. L’incesto ci ripugna esattamente come ci farebbe schifo mangiare i nostri simili. Deriva dall’identità di odore (feromoni) dei consanguinei che in natura, per evitare danni …