da I GIORNI QUANTI (33)

“I vermi mandò a dire , ah! le guance/ Mi mangiano le guance. / …” Giuseppe Ungaretti.

In questo lungo (rispetto al tempo abituale dei finesettimana) periodo di riposo, sento più costante, più inaggirabile il dolore alla caviglia. Non riesco propri a immaginare la mia trasformazione in overcraft quando sarò tornato su on.

Dall’ufficio mi telefonano per chiedermi certi numeri. Li cerco. Dall’agenda sono spariti. Impossibile rintracciarli al computer perché quando digito il primo nome sul programma di rubrica, si esaurisce la batteria. Dall’ufficio mi richiamano e detto numeri a casaccio, smorfiandoli dal sogno di stanotte. Eravamo in ufficio (e penso 0), un ufficio in aperta campagna (9) che però all’interno era come la mia stanza d’ufficio (0). E c’era una mia collega (5) che mi sembrava di conoscere bene come collega ma non aveva la faccia di alcuna mia collega reale (5), non aveva un nome, aveva un corpo (24) che sentivo nettamente, soprattutto quando i nostri polsi si sono sfiorati per telefonare. Lei mi ha chiesto se poteva usare il mio telefono grigio (7), io le ho risposto sì prendendo in mano la cornetta del telefono beige e allora è successo che i fili si sono imbrogliati e per sbrogliarli la peluria dei nostri polsi (07) si è elettrizzata e io ho sentito il suo corpo (24), il desiderio del suo corpo (25) e penso anche lei anche se ero io che stavo sognando. Infatti ha riso stupidamente e ha cominciato a digitare i numeri chiamandoli a voce alta (090552247072425), così io non ho potuto continuare a digitare i miei perché si confondevano con i suoi, come prima i fili e come prima i nostri peli ma, ora me li sto ricordando tutti (09055247072425), uno dopo l’altro nella giusta e sbagliata successione (09055247072425) e mi sembrano numeri pertinenti. Dall’ufficio non mi richiamano più.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da I GIORNI QUANTI (42)
Mi sento un re con questa luna piena, i grilli nelle orecchie i Catari Frangenti alle spalle. La luce della Read more.
COME CUCINARE UNA BISTECCA
Per cucinare una bistecca alla perfezione, il segreto è appoggiare una mano su una padella antiaderente, due minuti da un Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 15
In mezzo alla cena di dirti addio Dimentico chi fosti forse aquila cieca O scoiattolo senza denti. Minaccia di aquilone Read more.
e
ci sono tutte   non ne manca una   linea ben precisa  che sembrano non seguire  le piante stanno in connessione giorno Read more.
Categorie estetiche XI: Non era la forma al limite criptozoologico delle montagne di Vereto
ho scritture al neon, appuntava sul muro, ma niente slogan o soluzioni immaginarie di un’esistenza volubile, incontenibile? dalle fruste, schioccano Read more.
* * *
I Nel corso della marcia, esplode l’intuizione! La fatica mi s’addice: i passi mi portano in trionfo sulle spalle (le Read more.
GOLA 4
Le piante sono nate in bocca, con la giusta umidità son andate avanti, dentro e fuori, cresciute verso l’orecchio che Read more.
COME FINIRA’
finirà che essendosi invitato a pranzo pranzerà certamente da qualche parte anche nel caso in cui proprio non si dovrebbe Read more.
DEMOCRAT – 05
  Il democratico rammenta a pie’ sospinto che la politica è merda e sangue, dunque lui con entusiasmo s’immerda per Read more.