QUANDO SI VEDE CHE UNO E’ GIOVANE E ANCORA NON CAPISCE COME GIRA IL PIANETA (II)

Vaste sculture meccaniche di scatole musicali – Le religioni sono armi, e alcune di loro agiscono molto in fretta – il corpo umano è un’immagine su uno schermo che parla – così una lampadina da flash in finissimo cavo di rame – peli di filo nero crepitavano in scintille blu – sentì il proprio corpo diviso a metà, come un uovo corroso da qualche sostanza gelatinosa – colava fuori dalla fessura, gocciolando sulla piattaforma di ossidiana – Ecco perché sono nati i negri – giustapposizioni di luce e nebbioline canforate assumono al buio forme maligne – e alcuni di noi non hanno potuto fare a meno di accorgersene. – Schede perforate di virus aspettano davanti all’organismo. Un virus dell’influenza è capace di occupare una cellula di polmone sana perché dà gli stessi segnali di una cellula di polmone sana – anni luce in occhi che descrivono caratteri di alterazione biologica – formicolante, eruppe attraverso i suoi genitali – trapassati dai simboli magnetici e dalle pareti ruotanti – L’orgasmo è una scarica elettrica che prende la vostra fotografia – perciò assicuratevi quando lo chiamate che sia veramente la volta buona. – Immagini della memoria con movimento subliminale – due stelle si trovano in rapporti simbiotici, ma non sappiamo con esattezza a quando risalgano queste voci. – carta da tappezzeria, appena prima di cadere nell’esplosione – Nel crepuscolo vidi una luce di apparecchi ortopedici – Grazie per l’informazione, comunque – l’ampio fiume accolse un torrente continuo di eventi – ci furono naturalmente perdite e casini come la volta in cui il nostro ragazzo randagio si era attaccato degli elettrodi alle gabbie scrotali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BASANDOSI SUL RITORNO DEL SOLE
Virginia Laura e Giovanni Ciro non apparecchia mai per due. Anche se avesse trenta invitati, anche se fosse sola, anche Read more.
I Rabbini di Oria e non soltanto (Rabbi Beniamino)
La piccola Lucia fu destata dall’acqua della cisterna che chiamava il suo nome. La bambina guardò dalla finestra aperta sull’Estate Read more.
DERISO
Multietnico, pluriespressivo, paranomasico a dir poco, talmente fuori dagli schemi da disegnare un periplo e rientrarvi dagli estremi, Deriso (1941 Read more.
Accampamento 7 – La sagoma indolente
Ho fin’ora dissimulata la natura di questo immenso avvallamento che non è il risultato dell’erosione, ma larga e profonda buca Read more.
ALLAFANNATI
Un occhio è aperto. Un altro semi chiuso. C’è un cuore che batte ed un respiro che si affanna al Read more.
da I GIORNI QUANTI (68)
Oggi sono uscito dal ristorante e le mie figlie avevano la testa bassa. Avevano visto quanto ho pagato. Per un Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 36
Con un giogo d’ombre Il bivio di restare Strampalata bavetta di neonata. Col calcio d’angolo il goal Non l’ho mai Read more.
OCCLUSENE Parte II
entra ovunque  si insinua in qualunque organo   in ogni tipo di tessuto   di fibra  di unità funzionale grazie alle sue Read more.
TIC TAC
Senti come batte. Senti i clangori che rimbalzano sulle lamiere, gli spari di tosse, le gomme che squittiscono curvando sull’asfalto, Read more.