Tremo al pensiero di averlo perso. Un pensiero di te perenne come il ricordo che esisti
soltanto. Il mare è di uno scuro annerato, anche oggi. Sembra un ammasso di fango di
cernozem. È arrivata fin qui, sarà colpa dei venti di guerra. Temo di non vederci più bene.
Temo di non vederti più, bene. Temo gli schiaffi dell’isolano mare siciliano. Temo le tenebre
di un sole cocente. Non uso protezione, mai. L’altro giorno sono finito in ospedale con la
fronte spaccata. Speravo uscisse qualcosa di te, neppure il sangue. Dovrò digerirti con il
bicarbonato di sodio. Mi ricordi mia nonna. Sapeva di limone. Addentarlo con gli incisivi era
una pratica magica.
TEMO
RESTI TRA NOI (8)
18 Luglio 2025
L’equilibrio ormonale delle comunità sottomesse I dadi degli dei cadono sempre bene. Ecco perché gli dei vivono nel lusso, si Read more.
FUTURA
18 Luglio 2025
Purché sia futuribile. Di tempi e luoghi, di passioni. Annaffia uno spazio contaminato con una bottiglia di plastica biodegradabile col Read more.
Storia di caminantes (7)
17 Luglio 2025
Caminante, no hay camino, se hace camino al andar (ANTONIO MACHADO) Sembra improbabile se non impossibile che una Read more.
RIGIRATA (da INSETTI 2002)
17 Luglio 2025
rigirata calma epidemia delle parti spiate che si stavano truccando Read more.
Alla follia di Banvard tutti (13)
17 Luglio 2025
2 In questa scena del film c’è un problema di contesto. Nessuno guarda l’altro negli occhi. E il gesto Read more.
QUESTO LO CONOSCO
16 Luglio 2025
se ne esce subito male Lumicino, mandato che ha giù il primo boccone. «Questo lo conosco, è l’Oscar mio. Ecco Read more.
ANCHE I PICCHI
16 Luglio 2025
anche i picchi delle loro reazioni ameboidi sono a destra non visibili nella figura il campo porpora indica la grande Read more.
LA BOTTEGA SAMMARINESE DEL GIARONE
16 Luglio 2025
Se proprio dovessimo stilare una lista quantomeno credibile di tutti coloro che, nel corso della storia, hanno dipinto di grigio Read more.