ORVIETO SUPERIORE

 

Consultata sul futuro dell’umanità, e di tutte le creature sparse lungo la via Lattea, la minuscola riproduzione di sé stessa  – che mia moglie tiene nel taschino della giacca – prova a indovinare. Pur avendo il doppio di neuroni, il doppio di sinapsi, e qualcosa come otto sistemi nervosi in più di qualsiasi essere umano, Frau Giusepina non è certa di poter fornire un responso definitivo: troppi elementi concorrono alla possibile riuscita o al possibile fallimento di ogni aspirazione, troppe cose determinano vita e fine delle specie. Non parliamo, poi, della pressione evolutiva. Ci stupisce, però, con uno slancio d’affetto che ha dello straordinario: porta arance alla mia signora, a me spiega la fisica dei sistemi complessi, tesse un kilim davanti ai suoi occhi e a me lecca le orecchie con lingua voluttuosa. Quando parte Take Five, alla fine, non riesce a trattenersi e ci coinvolge persino a battere il piede. Bevo solo Orvieto superiore, mi precisa, tanto per saperlo. Ed allora piovono mandorle tostate. Gusci di paguro. La data in cui i miei genitori si sono sposati, la data del loro terzo bacio. Cadono piccoli spazzaneve, palle di fuoco dal cielo. Cade l’ultima frase in italiano della storia: abbiamo ancora tempo. “Abbiamo-ancora-tempo”. E una coppia di vecchi finlandesi che sogna di morire insieme in fondo al mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Storia di caminantes (2)
Caminante, no hay camino, se hace camino al andar (ANTONIO MACHADO)   Sabatino scarica due casse di limonata dal camioncino Read more.
IL SOLE (da INSETTI 2002)
il sole da una settimana non si vede fatemi mettere coi piedi a terra fatemi afferrare al flauto con la Read more.
IL RIDICOLO
V. indossa un pantalone corto scuro, senza tasche e una camicia smanicata, molto aperta sul petto. La festa, lontana dalla Read more.
DIAMANTE
Arma la parola essenziale nel tuo giro la foschia, mentre rabbocchi le lenzuola fino al ciglio della strada, alla fine Read more.
SETTE BUCHI
«E sì che ha fatto proprio un gran bel lavoro, Cosimino» dico e maschero disgusto, gli occhi che m’entrano-escono dai Read more.
INCERTO DIVENTARE (2)
Una sirena canta la vita immaginata. La linea dei libri e lo scaffale impolverato, i riti del mattino, la costa Read more.
HANNO SCRITTO
Sulle sue palpebre hanno scritto ‘fragile’. Sulle sue mestruazioni hanno scritto ‘farina’. Sui suoi capelli hanno scritto ‘spine’. Poi vi Read more.
Proliferazioni e buone cose verdi (V)
O-Ren Ishii: «Ancora sono in deposito le correnti. L’ultimo stadio dell’organizzazione umana, piedi nella storia, che è sempre storta: svicola. Read more.
A LEVANTE
a levante scortando passi remoti rapidi e caini soggetti a termine tornano uno e poi uno in distonie disarmoniche * Read more.