BAGATELLA Nº5 (briglie e tacchi)

DARE A CESARE, da sempre tuo dispaccio e transito in albugini espiative.
Il tuo sguardo mezzo girato e a getto che mezza alzata la tua spalla rintana.
Posa di mento l’invito, lì mezzo accennato dentro un cappotto di vaporeo rossore.
Giada è ogni pietra o spazio di pelle, museruola nella pioggia e di vaniglia è ogni parola.

 

Foglie, di noi, di occhi grigi dilatati negli occhi,
di suoni migratori, di talloni che ticchettano
fluttuanti sulle promesse infrante, al tuo passaggio
schizzano
a pelo di mercurio, la buccia,
volano scheggie di pozzanghere. Zitta la città rapita
dallo strazio di tarde anime nel novembre inoltrato:
inchinarmi o meno a te sarà
del tutto ininfluente nel quadro giuridico
di questa negoziazione mezzadrile.

 

I behaved badly, I am sorry. Try to forget about it if you can.
I need to talk with you and take back some of the damage but I understand you may not want
to. Please don’t think too harshly of me, D.

 

QUEL CHE È DI CESARE. Non lasciasti qui nulla di risolto, mi
rintrona intorno un’argenteria di nessuna particolare presenza stipata
in pericolanti messe su un comodino di nessuna particolare presa,
catene consunte come sfianche sonnolenze di avvizzite braci. Baci?
Una sfioritura nevrotica dilaniata, un urlo, secche traccie di bava
che da un’interrogativa bocca scomposta scendono, un urlo
invade la notte
ancora come a sciupare
ed in concorso ad essa a conversare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOZART SUONA PER L’ORECCHIO DI VAN GOGH (1)
  mozart imbraccia l’organetto e dice na ja, gut! e le azzurre labbra di arles avviano il canto dell’estate che Read more.
#
nei corridoi di superficie bianca vengono a mille causa prurito. Abbiamo lasciato un pezzo da visitare un video. personalmente non Read more.
da I GIORNI QUANTI (17)
“Sedendosi, non sedendosi sedendosi, non si risparmiano le pulci.” Con un sorriso il nobile capitano se la cavò anche questa Read more.
SIAMO FATTI COSI’
«È la Speranza una creatura alata che s’annida entro l’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai Read more.
da OSPIZIO DI ADDIO – n.18
Con una risata d’ospizio Ispeziono la morte Terrazzino di suicidio tentatore Sporco alambicco chiusa purezza. Valico le ore con le Read more.
“Non è importante…” / 4
È un misuratore osseo pomeridiano di incredibili qualità – posatosi appena appena sul polso – a dire che il peso Read more.
SCAFFALE 103 – 150131
Siamo fatti di parole Parto dalla realtà, poi seguo la legge del desiderio Concreta stupefazione Balsamo Arte: esperienze inattese Arte: Read more.
VIGILANZA
e la serata a dire che sardanapoli ha goduto della protezione dell’acqua calda proprio quelli che avrebbero dovuto affrontarlo invece Read more.
BECCO BUNSEN e altri stereotipi
18. si è finito una mano] cremisi i gessi ma tutto è rifatto dentro si sentono le demolizioni l’amica della Read more.