LA PREMUROSA

Tra i suoni forti, invece, vince il verso degli zibetti africani: il ringhio, l’urlo, e il tipico ha-ha-ha di richiamo. Tra i suoni forti, ripeto, vince l’urlo dello zibetto africano: di legno di faggio, otto e dieci di spessore, che puntualmente sua madre incunea sotto le porte, sotto la gamba di un tavolo o tra gli imbotti delle finestre dove lo spiffero soffia più forte. La premurosa scrive Ciao piccoli) Mi chiamo C) o Vi aspetto questa sera sul mio canale) in questo modo). Ha un profilo ufficiale e esce solo al quindici di ogni mese. L’animale invece gode l’acqua e nuota facilmente, è pulito e matura sessualmente al dodicesimo mese. Mangia frutta e pollo crudo. E’ un gatto, un cane e una genetta messi insieme. Spero possiate aiutarmi a realizzare il mio desiderio) scrive, Con affetto la tua Christel) Ciao).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA PIUMA
Il cameriere della trattoria Del ponte è fatto di antimateria. Provare a schiacciargli un dito è totalmente inutile, inutile punzecchiargli Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 6
Il crollo nella ruggine è il mio ristagno Satanico stato dove imbruna La fola del partigiano in giro ovunque Nessuno Read more.
STORIA DI TRENI: TRENO NOTTURNO PER NAPOLI
La Regina di Napoli cantava Casta Diva davanti al pubblico dubbioso e malfidente. Il buio della sala retrocedeva sconfitto davanti Read more.
QUESTO FLUIRE FRA COSTOLE E COLONNE
questo fluire fra costole e colonne non dice del raduno improvviso rimontare nel petto non dice delle macerie non dice Read more.
#
perdite in modo corretto. stare davanti a com’era. La sovranità appartiene al venditore oh sì ti prego adoro questa struttura. Read more.
STANZA 109
ogni piano ha cinque piani una fermata spalla a spalla (conservazione gomito voce) io spezzetto mi allargo al centro sono Read more.
PAGINA BIANCA 12
alieni     la notte al mio paese vedo atterrare alieni nel cuore   ieri chioppe. grandine. troni e furmini. Read more.
da I GIORNI QUANTI (33)
“I vermi mandò a dire , ah! le guance/ Mi mangiano le guance. / …” Giuseppe Ungaretti. In questo lungo Read more.