IL TRAM DI BIERMANN

Berlino, Chausseestraße, civico 131; Wolf Biermann vi registra, nel 1968, l’album omonimo usando il proprio appartamento come sala d’incisione, un registratore Grundig e un microfono omnidirezionale Sennheiser (l’artista è stato colpito dal divieto di pubblicazione e non gli è consentito incidere nelle sale di registrazione ufficiali).

Accade così che gli apparecchi, acquistati di contrabbando dagli amici e dalla madre di Biermann a Berlino Ovest, registrano non solo le canzoni, ma anche i rumori che giungono dalla strada e, come scrive il poeta Reiner Kunze,  jeder kennt doch das Verbot – tuttavia ognuno conosce il divieto / und hört die Straßenbahn – e sente lo sferragliare del tram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOZART SUONA PER L’ORECCHIO DI VAN GOGH (1)
  mozart imbraccia l’organetto e dice na ja, gut! e le azzurre labbra di arles avviano il canto dell’estate che Read more.
#
nei corridoi di superficie bianca vengono a mille causa prurito. Abbiamo lasciato un pezzo da visitare un video. personalmente non Read more.
da I GIORNI QUANTI (17)
“Sedendosi, non sedendosi sedendosi, non si risparmiano le pulci.” Con un sorriso il nobile capitano se la cavò anche questa Read more.
SIAMO FATTI COSI’
«È la Speranza una creatura alata che s’annida entro l’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai Read more.
da OSPIZIO DI ADDIO – n.18
Con una risata d’ospizio Ispeziono la morte Terrazzino di suicidio tentatore Sporco alambicco chiusa purezza. Valico le ore con le Read more.
“Non è importante…” / 4
È un misuratore osseo pomeridiano di incredibili qualità – posatosi appena appena sul polso – a dire che il peso Read more.
SCAFFALE 103 – 150131
Siamo fatti di parole Parto dalla realtà, poi seguo la legge del desiderio Concreta stupefazione Balsamo Arte: esperienze inattese Arte: Read more.
VIGILANZA
e la serata a dire che sardanapoli ha goduto della protezione dell’acqua calda proprio quelli che avrebbero dovuto affrontarlo invece Read more.
BECCO BUNSEN e altri stereotipi
18. si è finito una mano] cremisi i gessi ma tutto è rifatto dentro si sentono le demolizioni l’amica della Read more.