Dentro la trattoria Oa Citronel il tempo non esiste. Monsieur, a riprova, rivolto a una giovane cliente cui sta servendo un po’ di bollito, sostiene che G. B., scomparso il 13 luglio del 1717, e N. T., scomparso il 5 ottobre 2017, sono morti nello stesso istante. La ragazzina storce il naso, sembra poco convinta, cionondimeno si lascia trascinare dal ragionamento: il tempo forse non esiste. Seguendo quell’indicazione guarda le proprie mani e vede che difatti non è successo niente: sono le stesse mani di sette anni fa, quando è entrata e si è seduta a quel tavolo. Fissa la sedia accanto e il fidanzato è ancora lì, esattamente come la sera in cui si conosceranno, ossia nove anni dopo. Gira lo sguardo intorno e non c’è più nessuno oltre a lei e al ragazzo: proprio come quando hanno pagato il conto dopo la mezzanotte di trentadue anni prima. Poi è un susseguirsi di frammenti veloci: albe – tramonti – nuvole che si ammassano – Monsieur che accende e spegne l’interruttore. Lo schermo che diventa improvvisamente nero: noi siamo gli avi dei nostri avi, progenitori dei nostri progenitori, siamo i figli dei figli dei nostri figli, aggiunge. La luce si riaccende: arriva il dolce: budino alla francese e sanguinaccio umano del Neolitico.
SCRIVIMI LA PAROLA: VOGLIO INCONTRARTI
DI DOMENICA
13 Maggio 2022
Mi piace di domenica andare nei paesi dove non conosco nessuno. Come ospite non invitato curiosare fra strade che non Read more.

DIDASCALIE 6
13 Maggio 2022
1. Dove finisco io E dove cominci tu Che sei sempre io E pure non lo sei più 2. Una Read more.
AFORISMI IN SOSPESO
13 Maggio 2022
siamo il risultato di un esordiente attempato può ancora il cane muore dalla felicità dopo aver rivisto Read more.
(PRIMO E SECONDO ADDIO)
12 Maggio 2022
Non esistono addii, al paese: Ci incontriamo e poi ci salutiamo, Alla prossima volta, anno stagione mese – Niente addii, Read more.
FREDDO
12 Maggio 2022
A una sconosciuta dal senno lunare. Poi si è voltata un giro, due tre, la giacca lunga il Read more.
DIVELLERE
12 Maggio 2022
possono trasmutare l’uno, e prima ancora la ragione, per forma di malaria. sono situazioni. soltanto Ippocrate sostenne che una quantità Read more.
LACRIMAE RERUM 16
11 Maggio 2022
(ripelliniana) “Lasciatemi in pace, sarabanda di grida, cacofonia di demoni che bussano con facce grifagne ai vetri invocando la Read more.
CHIROMANZIA
11 Maggio 2022
Chissà perché scorrono per rincorrersi senza trovare il punto, assetate e incallite, testarde di pieghe. Chissà perché si biforcano e Read more.
NON PENSATECI NEANCHE
11 Maggio 2022
Nulla d’insolito in un bar, alle diciannove e trenta, se un uomo e una donna ordinano due spritz senza guardare, Read more.