Nella poesia Resurrezione Roberto Bolaño afferma che la scrittura poetica si cala nella nostra dimensione onirica “come un palombaro in un lago”. Una metafora di profondità acquatica che fa della poesia-palombaro l’esploratore più accreditato dell’inconscio. Ma negli ultimi versi del suo testo Bolaño precisa: “La poesia entra nel sogno / come un palombaro morto / nell’occhio di Dio”. Dunque, la poesia-palombaro va giù a piombo, e come morto corpo sprofonda, per risorgere illuminata dall’immersione nell’abissale, liquido sguardo divino che parla attraverso inafferrabili visioni tra desiderio e miraggio. La poesia è un’allucinazione del sé immanente, epperò capace di captare la voce dell’altro-da-sé trascendente.
PALOMBARO
I TACCHINI
4 Febbraio 2023
Questa è la poltrona di mio cugino Miguel. E lì c’è il suo adorato Alfredo, coniglio rosso di Borgogna di Read more.
COSTA OVEST – 01
4 Febbraio 2023
… e tu mi accompagnavi tra i turisti e i bagnanti / spiaggiati su un lido della Costa Ovest Read more.
ALLUDO
4 Febbraio 2023
Flutti rotti. Vetri. Incagli. Voce! “Sono il tuo pupo”. Spirale gutturale. Di pancia. “Dove mi hai messo?” – Sclerato, lacerato Read more.
MINIERISMO
3 Febbraio 2023
a un tratto, era una giornata invernale, abbiamo visto uscire da sotto dei tizi sporchi di fango dappertutto mi raccontò Read more.
ESTATE ’96
3 Febbraio 2023
Ci spalmammo l’argilla sul corpo e in pochi minuti sentimmo le giunture rigide, la pelle incrostata, era bello però avanzare Read more.
6)
2 Febbraio 2023
dove tutto è pigro e grigio i miei occhi guardano il sole varcare la soglia – le foglie sono morte Read more.
#
2 Febbraio 2023
succhia l’occhiello per rimbandolare il filo di pezza della bambola. succhia le mammelle. ha l’estetica del gesto, la pornografia dell’atto, Read more.
BUCHI 3.
2 Febbraio 2023
Sei in punizione nel contorno. A volte intorno è bianco. Nella terra è più difficile è meno distinto. Nell’asfalto si Read more.